Hai digitato “come utilizzare scarti estrattore”? La risposta in quest’articolo!
Come riciclare scarti dell’estrattore
Hai a casa un estrattore di succo a freddo ma non sai come utilizzare gli scarti dell’estrattore?
Allora questo articolo fa al caso tuo. Abbiamo selezionato per te 2 semplici ricette, golose e stuzzicanti, da realizzare comodamente a casa. Come? Con gli scarti della frutta e della verdura usata per preparare il tuo succo di frutta o il tuo estratto di verdura fresco e genuino! Ma prima di tutto vediamo i benefici di questo prodotto: scopri perché è importante averne uno in casa.
L’importanza dell’estrattore di succo per frutta e verdura
L’estrattore di succo è un elettrodomestico indispensabile per estrarre, in modo del tutto naturale, il succo da frutta e verdura. A differenza delle comuni centrifughe, il funzionamento degli estrattori consente letteralmente di masticare gli alimenti, lavorando a velocità ridotta, e di lasciare intatte tutte le sostanze nutritive presenti negli alimenti che consumiamo quotidianamente.
Per tal motivo, i succhi estratti sono perfetti per grandi e piccoli (basta pensare agli omogeneizzati di frutta fatti in casa), per una colazione ricca o uno spuntino equilibrato.
Benefici
I benefici del succo preparato con frutta e verdura di stagione sono indiscutibili, motivo per cui inserirli nella dieta di ogni giorno è certamente un’ottima scelta per tutta la famiglia. I succhi sono infatti ricchi di:
Vitamine
Minerali
Oligoelementi
Antiossidanti
Enzimi…
Sono solo alcune delle importanti proprietà nutritive indispensabili per soddisfare il fabbisogno energetico quotidiano della tua famiglia!
Proprio per questo motivo Siqur Salute, azienda leader nella creazione e vendita di estrattori su scala internazionale, studia costantemente nuove tecnologie per migliorare i suoi estrattori.
Assodato quindi che l’estrattore è un alleato prezioso in cucina, vediamo adesso come utilizzare gli scarti dell’estrattore in modo originale e gustoso. Abbiamo tante idee, gustose come lo è ad esempio il croccante, e adesso vogliamo condividerne alcune con te.
Come utilizzare scarti estrattore: due ricette facili e veloci
Quando prepari un estratto di frutta o verdura fatto in casa, gli scarti, ricchi anch’essi di vitamine e minerali, si depositano in un cestello interno all’estrattore. Come fare a non sprecare nulla e trasformare questo scarto in una nuova fonte e in un’eccellente risorsa utilizzabile in cucina? Scopriamo insieme 3 ricette sfiziose, ideali per la colazione o uno spuntino sano ed energetico!
Parlando di conservazione e riutilizzo, ricorda inoltre che gli scarti avanzati possono essere conservati. Puoi ad esempio, se molto polposi, ripassarli successivamente nell’estrattore, ottenendo così sorbetti o nutrienti gelati. In più, abbinando l’estrattore ad Essicco, l’essiccatore per alimenti, gli scarti si possono essiccare e utilizzarli per preparare: cialde, barrette, croccante, biscotti raw o muesli (continua a leggere per scoprirne la ricetta!).
Riposti all’interno di un contenitore ermetico, in frigorifero, gli scarti si possono conservare per un paio di giorni o se messi sottovuoto per non più di una settimana.
Come utilizzare scarti estrattore: muffin con mela e cannella
Questo ti piacerà… ne siamo sicuri! Iniziamo subito a capire come utilizzare gli scarti dell’estrattore con un dolce gustoso, amato da grandi e piccini: i muffin con mela e cannella! Per preparare questa semplice ricetta servono:
150 g di scarti di frutta estratta
200 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
90 g di burro fuso
2 uova intere
un pizzico di sale
una bustina di lievito
un cucchiaino di cannella
50 ml di latte
2 mele.
Hai tutto ciò che ti serve? Bene, allora iniziamo a preparare i muffin… hai già l’acquolina in bocca, vero?
Per prima cosa sbatti le uova insieme allo zucchero e a un pizzico di sale. A poco poco aggiungi il latte e il burro (che avrai già fuso precedentemente) e incorpora gli scarti al composto ottenuto. A questo punto puoi setacciare la farina e aggiungere il lievito. Versa nel composto la cannella e mescola fino ad ottenere una crema omogenea. Adesso puoi versare l’impasto nei pirottini.
Cosa significa questo, che abbiamo finito? E le mele? Non le abbiamo dimenticate, tranquillo! Taglia le mele a fette molto sottili e falle sprofondare nel muffin (3 sottili fette per muffin). Adesso puoi infornare: forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti… non ti sembra di sentirne già il profumo?
Come utilizzare scarti estrattore: il muesli
Ti è piaciuta la ricetta per i muffin? Adesso ti svelo un altro segreto su come utilizzare gli scarti estrattore al meglio! Parliamo di muesli, la tua fonte energetica perfetta per iniziare al meglio ogni giornata! Puoi mangiarlo da solo, con latte o con lo yogurt… Sono sempre la scelta ideale e leggera per la colazione.
Come utilizzare scarti estrattore: gli ingredienti del muesli
Come abbiamo detto prima, dobbiamo procurarci per prima cosa gli ingredienti. Quelli che servono per questa ricetta sono molto semplici e facilmente trovabili:
Avena in fiocchi 100 g
Noci, nocciole e mandorle
Uvetta sultanina
Fibra di frutta 50 g (barbabietola, carote, mele, zenzero, zucca e zucchine) – cioè gli scarti dell’estratto
1 cucchiaio di olio
10 g di zucchero di canna grezzo
20 g Sciroppo d’acero.
Come utilizzare scarti estrattore: preparazione del muesli
Acquistati e “prodotti” tutti gli ingredienti, possiamo iniziare a preparare il nostro muesli. Metti in una tazza con dell’acqua l’uvetta e lascia che si idrati per un’ora. Prendi una padella antiaderente e versaci: sciroppo, zucchero e olio. Sciogli lentamente il composto ottenuto e aggiungi a poco a poco: avena, noci, nocciole e mandorle. E ancora la fibra ottenuta e l’uvetta precedentemente idratata. Mescola il tutto e versa in una teglia. Adesso puoi mettere in forno il muesli: 150°C per 20 minuti in forno statico o 10/15 minuti nel ventilato.
Quindi cosa facciamo poi? Una volta controllato che il muesli sia pronto, spegni il forno e lascialo raffreddare. Solo quando sei sicuro che sia ben freddo, puoi romperlo in piccoli pezzi (fallo con le mani o se ti viene meglio con un coltello a cucina) e riponilo in un contenitore per poterlo mangiare come vuoi!
Ecco pronto il muesli: è stato facile, vero? Sicuramente adesso ti verrà voglia di preparare tante prelibatezze con gli scarti!
Ti sono piaciute queste due ricette apposta per te che hai digitato “come utilizzare scarti estrattore”? Si tratta di due soluzioni, profumate e deliziose, perfette per la prima colazione e la merenda. Ne vuoi delle altre? Segui il nostro blog, presto potrai leggere ancora tante altre novità e curiosità!
E visto che ti piacciono gli estratti, dai un’occhiata a questa ricetta…